Megaliti / Zollino (LE)

Menhir Sant'Anna

Si trova sulla strada che dalla chiesa di Sant'Anna porta verso il largo "Lumardu", antico crocevia di strade sterrate della zona. È realizzato in pietra leccese ed è incastrato in un blocco di roccia in direzione est-ovest. È alto 3,5 metri, largo 43 cm e profondo 30 cm. Quasi sicuramente risale al periodo preistorico ed è stato in seguito cristianizzato con dei segni di Croce sulle facciate più larghe. In una descrizione fatta ai primi del Novecento da D. De Rossi si legge: "una leggenda zollinese racconta che a largo Lumardu, aveva dimora una potente tribù, il cui capo venuto a morte, fu sepolto sul posto con tutti i suoi tesori e che al di sopra della tomba venne eretto a titolo di onore il parallelepipedo".
Info



dormire nelle vicinanze
Villa Moresca (14.37 km)

sto caricando gli eventi



Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi informativa Accetto