Monumenti / Nardò (LE)

Sedile di Nardò

La costruzione del Sedile è correlata alla fondazione dell'Università neretina, sorta nel periodo di ripresa socio-economica legato al casato della famiglia Acquaviva nella seconda metà del XV secolo. Di impianto rinascimentale, il sobrio volume parallelepipedo, formato da arcate a tutto sesto, fu arricchito da contaminazioni rococò (alla fine del XVII secolo) nel fastigio superiore con le statue di san Gregorio Armeno, al centro, san Michele Arcangelo e sant'Antonio da Padova ai lati. Ancora alla fine del XVII secolo, al suo interno, erano conservati i dipinti su tela dei santi protettori dell'epoca: la Vergine Incoronata con san Michele, san Gregorio Armeno e sant'Antonio da Padova.
Info
Località
Nardò (LE)



Trasporti Pubblici

Stazione Ferroviaria di Nardò Parco Sud
Nardò (LE)


sto caricando gli eventi



Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi informativa Accetto